Musica per il ballo ...
...musica per la festa

Suonabanda nasce a Modena nel 1983 da precedenti esperienze di ricerca sulla tradizione orale nelle province di Modena, Reggio Emilia e Bologna.
Obiettivo del gruppo è stimolare l'interesse verso una "cultura della festa" vissuta come momento di socializzazione e di espressione popolare in situazioni dove il ballo sia protagonista.
Il gruppo ripropone pertanto un repertorio che privilegia i balli "staccati" quali manfrina, furlana, giga, saltarello, galoppa, monecò.

Il repertorio

Suonabanda rivolge la propria attenzione in modo particolare alle musiche di accompagnamento ai balli della tradizione popolare emiliana, conosciuti come "staccati" o "saltati", in uso, prima del liscio, nelle occasioni di festa e di ballo.
Sulle indicazioni offerte dal lavoro svolto in precedenza da studiosi e ricercatori si è condotta una indagine nelle tre province di Modena, Reggio Emilia e Bologna che ha portato alla scoperta di un considerevole repertorio di balli antichi e di musiche ad essi collegate. Questo patrimonio musicale e coreutico, appreso grazie al contatto diretto avuto coi suonatori e ballerini conosciuti, è stato poi riproposto sotto forma di spettacoli, animazioni e corsi.
Si tratta di danze eseguite da diverse coppie che nell'insieme formano delle precise figurazioni ; ad ogni nome (giga, manfrina, furlana, ecc.) corrisponde un ballo diverso, formato dalla combinazione di passi base, denominati "spasso, tonda, braccia, balletto".
Tutti i passi ed i movimenti vengono poi arricchiti dall' inventiva e dalla creatività dei ballerini.
Il repertorio del gruppo comprende anche musiche di diversa provenienza europea, per consentire un' ampia partecipazione di pubblico al ballo in situazioni di festa.

In primo piano

E' uscito il libro di Maurizio Berselli "Storie Folk - Il folk revival nell'Italia settentrionale e centrale raccontato dai protagonisti - testimonianze e documenti."
Nel mese di agosto 2021 è partito “STORIE FOLK in Tour”, la presentazione itinerante del volume a cura dell’autore Maurizio Berselli.
Per l’occasione è nato il gruppo musicale FOLKinGIRO (Suonabanda & Fragole e Tempesta insieme per il Tour) che potrà accompagnare la presentazione.

Per saperne di più